INVITO
AI VENDORS
... la Visibilità sul web non è
casuale
...
va creata da chi fornisce le informazioni,
da chi le cerca e da chi ... la
fa ottenere con soli 3 click
visibilità
- presentazione sintetica con:
Power
Point - PDF
- INFO
VISIBILITA'
Happy
è un progetto di "Ecosistema
Digitale"
del web 2.0 che ha come caratteristica
principale la “visibilità
permanente”
utile alle attività di tutti i
settori perchè mette in contatto
subito e direttamente le richieste degli
Internauti con le offerte delle Aziende.
E'
possibile prendere visione delle peculiarità
del progetto "pagine visibilità"
visitando su www.sitofaidate.it
l’argomento
“pagine
visibilità”
dove è possibile
approfondire il settore che interessa
per lo sviluppo dell'attività:
Commercio,
Artigianato,
Servizi,
Somministrazione,
Ricettivo
collabora
e guadagna con Happy
- sviluppa
affari con Happy
Presentazione
ed esempi di
"pagine visibilità tematiche"
che rispondono alle ricerche degli internauti
La
visibilità sul web è come
una monetina con due lati manovrata dalle
abili mani di terzi: da una parte ci sono
coloro che hanno interesse a rendere visibile
il proprio sito e sono disposti anche
a pagare; dall'altra ci sono tanti navigatori
internauti che, tramite la visibilità
dei siti, cercano una risposta esaudiente
a quello che cercano; in mezzo ci sono
i motori di ricerca evoluti, cioè
quelli semantici, che cercano di interpretare
le richieste dei navigatori per filtrarle
in base ai contenuti dei siti monitorati
e fornire le risposte più confacenti
alle richieste ... ma non sempre dal lancio
della monetina arrivano risposte pertinenti.
Esiste
comunque una terza via che consente di
"crearsi
autonomamente la visibilità, con
il sito fai da te"
e che, di seguito, cercheremo di spiegare
anche con esempi pratici
Siccome
la visibilità sul web è
la cosa più importante e più
richiesta da tantissime persone, per ottenerla
o per raggiungerla ognuno deve fare la
sua parte.

...
chi pubblica i siti deve tenere
in giusta considerazione queste regole:
-
l'impostazione
tecnica del sito per agevolare
i navigatori: semplicità, chiarezza,
navigabilità, fruibilità,
contenuti
-
l'argomento
tematico del sito
che deve riguardare argomenti strettamente
correlati alla finalita del sito
-
le
parole o, meglio, gli
argomenti e le frasi
inserite nel sito devono essere comunque
attinenti lo stesso argomento tematico.
Questo
è fondamentale perchè
i motori di ricerca evoluti sono "motori
semantici" che cercano di fornire
agli internauti le risposte più
attinenti possibili alle richieste
ricevute.
Ciò
significa che, se un navigatore cerca
"i sonetti di Leopardi",
il motore fornisce prioritariamente
tutti i siti attinenti il "Poeta
Leopardi" e, successivamente,
anche i siti che trattano "i
leopardi del Kenia" !
Queste
risposte sono appunto determinate dai
siti che prioritariamente, o meglio
esclusivamente, trattano argomenti riferiti
al Poeta Leopardi.
Ma
solo questo per la visibilità sul
web non basta perchè ...
...
per chi cerca le informazioni sul web,
la visibilità dei siti è
strettamente correlata a come vengono
impostatate la richiesta e la ricerca
delle informazioni.
Infatti
nell'esempio sopra evidenziato:
-
se il navigatore cerca solo con
la parola "Leopardi" il
motore non riesce a distinguere
cosa sta cercando e non potendo
rispondere in maniera appropriata,
fornirà risposte che mescolano
il "poeta Leopardi" con
i "leopardi animali"
-
se
il navigatore cerca correttamente
scrivendo "Leopardi poeta"
oppure "sonetti di Leopardi"
oppure "Leopardi poesie"
il motore interpreta cosa sta cercando
e fornisce correttamente i siti
attinenti il Poeta Leopardi
Possiamo
quindi concludere affermando che per la
visibilità esistono due variabili
interdipendenti:
-
la
visibilità dei siti,
cioè come il sito può
ottenere la visibilità sul
web
-
la
visibilità delle risposte,
cioè il soddisfacimento della
richiesta dell'internauta con la visibilità
dei siti pertinenti forniti dai motori.
Il
progetto di Happy parte da queste considerazioni
e fonda il successo progressivo e costante
di visibilità sul web grazie :
l'attinenza
degli argomenti, delle parole e delle
frasi compiute trattate all'interno dei
relativi portali con quelle cercate dagli
internauti e questo Happy lo ottiene sia
con il vasto network di "portali
strettamente tematici" sia con i
"siti fai da te" perchè
gli stessi sono predisposti per questo
scopo e vengano concessi in uso - anche
a chi il sito web già lo ha - esclusivamente
per trattare i relativi argomenti tematici
quali, ad esempio: offerte di
Promozioni, presentazioni di Novità,
promozione dei "sapori del
Lazio", ecc.
A
proposito di "visibilità"
va inoltre evidenziato che, per una questione
tecnica non tutti i motori di ricerca
evoluti forniscono informazioni omogenee
e, anche per lo stesso motore, possono
addirittura verificarsi risposte differenti
per ricerche fatte da due internauti nello
stesso momento e per lo stesso argomento.
Questo è determinato dai seguenti
fatti:
-
per
il collegamento al web dei computer
esistono diversi fornitori di accesso
-
per
fornire le informazioni ai navigatori
internauti esistono diversi motori
di ricerca
-
i
fornitori di accesso ed i motori di
ricerca aggiornano periodicamente
i dati residenti sui loro server
-
i
dati residenti sul server che fornisce
le informazioni agli utenti sono quelli
dell'ultimo accesso al sito di riferimento
(mediamente l'aggiornamento è
di 20/30 giorni)
-
le
risposte agli internauti vengono fornite
in base ai dati residenti sul server
e non con l'accesso in tempo reale
al sito di riferimento
Può
verificarsi, ad esempio, che se due
diversi internauti (Ae B) si collegano
nello stesso momento al web facendo
la stessa ricerca con lo stesso motore
di ricerca, l'internauta "A"
potrebbe avere risposte diverse dell'internauta
"B" se il suo Fornitore di
accessi ha aggiornato i dati della sua
cache prima o dopo il Fornitore di accessi
dell'internauta "B" o, per
restare con l'esempio sulla "visibilità",
lo stesso motore fornisce all'internauta
"A" un numero di siti diverso
da quello fornito all'internauta "B"
e lo stesso dicasi per il posizionamento
dei siti che può risultare con
evidenti differenze
Questo
non avverrebbe se gli aggiornamenti
fossero calendarizzati ed effettuati
contemporaneamente da tutti i server.
...
chi collabora con i motori di ricerca
ottimizza
le informazioni per renderle visibili,
come il Network
di portali tematici Happy
Normalmente
la visibilità su Internet viene
collegata ad un sito web ma Happy,
oltre a ciò, realizza
la visibilità anche alle aziende
che il sito non lo hanno
tramite delle "pagine visibilità":
pagine pubblicitarie o promozionali
personalizzate pubblicate nei portali
tematici. Potete vedere degli esempi
reali cercando prima su www.tuttopromozioni.it
o su www.tuttonovita.it le aziende che
non hanno il sito e, provando quindi
a cercarle sui motori di ricerca scrivendo
promozioni
+ (nome ditta) oppure
novità
- (nome ditta).
Questo
avviene perchè:
-
i
motori di ricerca, per quanto prima
detto, hanno interesse a dare visibilità
ai portali tematici - purchè
realmente tematici nei contenuti -
perchè hanno la certezza di
fornire risposte esaudienti alle ricerche
degli internauti
-
i
portali tematici del network Happy,
per questo, hanno grande visibilità
e conseguentemente danno visibilità
alle aziende ed ai siti presenti sui
portali.
Il
"perchè
i portali Happy danno visibilità
certa, duratura nel tempo e diffusa su
tutti i motori di ricerca"
è facilmente spiegabile ed intuibile
perchè si basa sulla stessa logica
delle denominazioni dei siti personali
o aziendali.
Infatti chiunque
abbia un sito web denominato come la propria
ditta, ragione sociale, nome e cognome
o altre parole, cercando
dopo poco tempo
con la stessa denominazione, riesce a
trovare il proprio sito nelle prime pagine
di tutti i motori di ricerca; ha solo
il problema della mancata visibilità
del sito con le altre ricerche per argomento:
attività, prodotto, servizio, politica
commerciale e, per questo, si ricorre
"all'acquisto di parole all'asta"
accontentandosi della visibilità
anche breve, temporanea e ad intermittenza
o al "pagamento
per il posizionamento".
Con
Happy questo non avviene perchè
tramite la presenza sui portali tematici
del network il costo è predeterminato
e la visibilità è garantita
per tutto il tempo desiderato, senza costi
aggiuntivi !
Lo
stesso vale per il "Redirect esclusivo".
Comunque
il sistema proposto può anche affiancare
i sistemi di visibilità utilizzati
tradizionalmente
I
portali tematici del network Happy ottengono
la visibilità per lo stesso principio
e per questo risolvono ai siti web il
problema della visibilità per argomento.
Infatti il principio della "visibilità
costante e diffusa su tutti i motori di
ricerca" è
infatti correlato alla "denominazione
dei portali" con nomi identificativi
di attività, prodotti, servizi,
politiche commerciali o altri argomenti
cercati dagli internauti.
Questo
principio vale per i portali tematici
così come per i siti personali
o aziendali ma il network Happy
- collegato anche alle "pagine
visibilità" ed ai "siti
fai da te" delle aziende partecipanti
ai progetti - ottiene molto di
più della normale visibilità
perchè, l'interconnessione tra
tutti i portali del network tra di loro,
il link con tutti i "siti fai da
te" concessi in uso e tutte le parole
negli stessi contenute lo fanno diventare
"una rete di siti e portali
nella rete web" visibile
tramite tutti i motori di ricerca, e ciò
è subito comprensibile tramite
gli esempi del motore
Kartoo.com successivamente
riportati.
Importante:
chi partecipa alle attività
di Happy ottiene la visibilità
a vari livelli, perchè:
-
i
portali
tematici del network Happy
denominati con nomi comuni consentono
la visibilità per le
ricerche massificate, come
avviene tradizionalmente, ad esempio,
con la consultazione di categorie
sulle "pagine gialle" o
di nominativi sull'elenco telefonico.
Questo tipo di ricerca, che però
fa perdere tempo, è ancora
molto diffuso anche sul web perchè
nella "old economy" tutti
ancora usano questo sistema.
-
la
"pagina visibilità"
inserita all'interno dei portali tematici
o, meglio, le "pagine
visibilità"
o il "sito
fai da te"
gestiti autonomamente dai partecipanti,
consentono anche la immediata
visibilità di tipo "one
to one", quindi creano
i contatti diretti con i singoli internauti
che, cercando argomenti specifici
con parole esclusive o frasi complesse,
ottengono subito le risposte tramite
i portali del network Happy perchè
le parole inserite nelle stesse "pagine
visibilità" o "sito
fai da te" diventano appunto
le parole chiave cercate sui motori
di ricerca. Questo è facilmente
comprensibile cliccando
quì per
consultare le "parole usate dagli
internauti" per le ricerche e
le risposte fornite dal portale www.tuttopromozioni.it
del network Happy
Questo
tipo di ricerca specialistico che
solo il web consente di fare e che
si sta diffondendo molto rapidamente,
anche se può sembrare numericamente
basso rispetto alle ricerche massificate,
è però molto efficace
ed utile perchè, essendo mirato,
fa arrivare subito all'obiettivo accelerando
le risposte e creando i giusti contatti
Per
questo possiamo dare innumerevoli prove
reali della visibilità che i nostri
portali danno a tantissime aziende.
Normalmente,
per dimostrare la qualità dei servizi
offerti si evidenzia l'elenco dei clienti
più rappresentativi.
Noi
possiamo dire di aver organizzato e
realizzato iniziative di successo:
-
-
-
iniziative
di web marketing che hanno ottenuto
grande successo nazionale,
anche mediatico:
- lo
"scuola kit convenienza"
e lo "scuola kit
personalizzato"
realizzati tramite il portale
www.prodottiscuola.it
(vedere la rassegna stampa"
dei vari anni) e "regala
un sorriso ...in cartoleria"
tramite il portale www.regalaunsorriso.it,
entrambi realizzati con i portali
tematici del network Happy per
la Federazione Nazionale Cartolai
- Confcommercio
-
progetti di web marketing collettivo
dove i protagonisti sono le Ditte
partecipanti perchè, tramite
il "sito
fai da te", possono autogestire
autonomamente e senza limitazioni
la pubblicità, le promozioni
e/o le novità aziendali tramite
portali del network Happy:
-
www.tuttopromozioni.it,
il punto d'incontro sul web tra
chi offre e chi cerca le promozioni,
le offerte, gli sconti, le occasioni,
i campioni omaggio, le degustazioni
e .....
-
www.tuttonovita.it,
il portale web dove è possibile
presentare le novità, i
prodotti dell'ultimo grido, gli
ultimi arrivi
Siccome
"un esempio vale più di
mille parole" vogliamo
dimostrare l'efficacia del progetto
Happy con particolare
riferimento alla "visibilità
che i suoi portali hanno sul web"
con esempi reali di ricerche effettuate
con i motori di ricerca più
diffusi nel mondo: Google e Yahoo e
un'altro motore emergente: Kartoo
Per
questo, come "biglietto
da visita del progetto Happy"
vogliamo dare delle testimonianze pratiche
con una "superprova"
della grande visibilità dei portali
del network Happy con
alcuni esempi di ricerca e risultati
relativi dei dati dei motori di ricerca
evoluti: Google, Yahoo e Kartoo, ma
lo stesso vale per tutti gli altri :
Lycos, Excite, MSN, Virgilio, Tiscali
ecc. La ricerca è stata effettuata
a fine Agosto 2007
Gli
"esempi
visibilità"
che seguono dimostrano la validità
del progetto Happy perchè "la
visibilità con le parole a pagamento"
è temporanea, ad intermittenza
e limitata solo al motore o ai motori
convenzionati; con Happy invece, grazie
alla denominazione dei portali con gli
stessi nomi comuni usati per le ricerche,
si è visibili in tutti i motori,
costantemente e indiscriminatamente
!
Gli
"esempi
visibilità",
per meglio evidenziare la complessità
delle richieste effettuate e la rispondenza
delle risposte dei motori, sono stati
predisposti per diverse tipologie di
ricerche e risultati, come segue:
-
parole
e denominazioni correlate agli
argomenti del progetto Happy,
caratterizzati da parole inglesi
molto comuni e largamente diffuse
(Happy e Network) ed attività
specifiche del progetto Happy
denominate con nomi tecnici ma
parimenti diffusi sul web, a titolo
esemplificativo:
a-
Happy = la ricerca
ha prodotto da 407.000.000 siti
(Google) a 808.000.000 di siti (Yahoo)
b- Network
= la ricerca ha prodotto da 670.000.000
siti (Google) a 1.530.000.000 di
siti (Yahoo)
c- "Portali tematici"
- "Portali verticali"
- "Vortals"
d- "Cartelloni
multimediali"
- "evoluzione
dei banners" -
Pubblicità
web
e-"Sito
fai da te"
v-"Happy
carnet" - "Happy
coupons" - "coupons
promozionali" - "clicca,
stampa, compra"
f-
"Visibilità web"
- Marketing
collettivo
- Tutto promozioni
- Tutto Novità
-
argomenti
identificativi di attività
di web marketing realizzate da
Happy: promozioni, novità,
marketing collettivo
-
visibilità
di argomenti di largo e generale
interesse
-
argomenti
correlati alla visibilità
delle singole aziende presenti
sui portali tematici -
anche se non hanno il sito web
- descritti sulle pagine personalizzate
concesse in uso per fare promozioni
o presentare novità
-
visibilità
di parole e argomenti ottenibili con
"sito fai da te" personalizzato,
autogestito e collegato al network
di portali tematici di Happy,
così
come sono stati registrati e pubblicati
autonomamente dagli utenti
-
Parole
esclusive utilizzate dai navigatori
per le ricerche web che hanno condotto
ai portali del network Happy
|
 |
Di
seguito indichiamo le parole
cercate ed i risultati ottenuti
su Google.it,
Yahoo.it e
Kartoo.com
con
le ricerche più
difficili: parole uniche
(es.: cartolerie, cartelloni)
o parole staccate
(es.: prodotti scuola, sapori
lazio, prenotazioni crociere)
(1),
ma con
le stesse parole si ottengono
risultati anche sugli altri
motori conosciuti:
Lycos.com
- Excite.com - MSN.com - Virgilio.itm
- Tiscali.it - Libero.it
(le
rilevazioni sottoindicate
sono state effettuate ad Agosto
e Settembre 2007)
|
(1)
N.B.:
se le ricerche vengono fatte parlando
lo stesso linguaggio di Internet,
cioè con le parole attaccate,
senza accenti nè spazi
nè apostrofi (es.: prodottiscuola,
saporilazio, prenotazionicrociere)-
come fanno tutti i navigatori
esperti per non perdere tempo
ed accelerare le ricerche - per
tutti i portali
tematici del network Happy
denominati con le stesse parole
delle ricerche, è matematicamente
assicurata la visibilità
nei primissimi posti di tutti
i motori di ricerca: basta
fare una prova |
...
e tutto quanto detto vale sia
per le centinaia di portali
tematici con indirizzo URL identificativo
di attività, di politiche
commerciali, di prodotti o di
servizi che per le migliaia
di pagine comunque identificative
delle Ditte o dei prodotti e
marche trattate o della caratteristica
aziendale, nonchè dei
"siti fai da te" concessi
ad Happy a Terzi che sono presenti
o collegati ai portali Happy,
anche se non hanno il sito web.
Di seguito segnaliamo alcuni
esempi: |
|
Posizionamento
siti network Happy - esempi 1 |
Parola
cercata |
|
|
|
1-
visibilità di parole e
denominazioni correlate agli argomenti
dei progetti Happy |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Happy |
407.000.000 |
|
|
808.000.000 |
n.t. |
n.t. |
615.000.000 |
|
1 |
Network
Happy |
139.000.000 |
|
|
115.000.000 |
|
80 |
111.000.000 |
|
diffusa |
Happy
network |
161.000.000 |
|
da
2
a
10 |
115.000.000 |
|
143 |
112.000.000 |
|
diffusa |
Portali
Happy |
230.000 |
|
da
1
a
10 |
104.000 |
|
9
siti
su 10 |
46.600 |
|
diffusa |
Happy
portali |
237.000 |
|
da
1
a
10 |
102.000 |
|
8
siti
su 10 |
46.400 |
|
diffusa |
Network
portali |
1.090.000 |
|
2
siti
su 10 |
1.180.000 |
|
3
siti
su 10 |
234.000 |
|
== |
Vortal
network |
269.000 |
|
2
siti
su 10 |
175.000 |
n.t. |
n.t. |
37 |
|
diffusa |
Network
Portali tematici |
112.000 |
|
6
siti
su 10 |
49.100 |
|
10
siti
su 10 |
8.170 |
|
diffusa |
Portali
tematici |
1.030.000 |
|
9 |
284.000 |
|
8 |
30.200 |
|
== |
Happy
partner |
35.800.000 |
|
1,
2 |
48.600.000 |
|
1 |
n.t. |
n.t. |
== |
Happy
promoter |
19.900 |
|
8 |
2.790.000 |
|
5
siti
su 10 |
esclusivo |
|
== |
Tutto
promozioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tuttopromozioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tutto
novità |
6.730.000 |
|
1,
2 |
20.300.000 |
|
1 |
1.870.000 |
|
== |
Tuttonovita |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cartelloni |
518.000 |
|
1,
2 |
588.000 |
|
1,
4 |
71.900 |
|
== |
Cartelloni
multimediali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Coupons
promozionali |
152.000 |
|
4,
5 |
943 |
|
1,
3, 4 |
11.100 |
|
== |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizionamento
siti network Happy- esempi 2 |
Parola
cercata |
|
|
|
2-
visibilità di attività
di web marketing by Happy |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
in
lavorazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizionamento
siti network Happy- esempi 3 |
Parola
cercata |
|
|
|
3-
visibilità di argomenti di
largo e generale interesse |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prodotti
scuola |
2.470.000 |
|
1,
2 |
8.170.000 |
|
1,
2 |
792.000 |
|
== |
Sapori
Lazio |
450.000 |
|
1,
2, 4, 5, 6 |
503.000 |
|
1,
2, 3, 4 |
57.900 |
|
== |
Sapori
Marche |
561.000 |
|
1,
2 |
534.000 |
|
1,
2 |
61.300 |
|
== |
Tutto
bellezza |
2.920.000 |
|
3 |
11.400.000 |
|
9 |
1.050.000 |
|
evidente |
Parrucchieri
di Roma |
617.000 |
|
6,
9 |
343.000 |
|
1,
2, 4 |
68.300 |
|
evidente |
Visibilità
web |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Novità
in cartoleria |
177.000 |
|
1,
2 ,4, 5, 6 |
133.000 |
|
2,
5,8, 9 |
18.100 |
|
evidente |
Prodotti
cancelleria o Articoli cancelleria
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Promozioni
_______ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni
crociere - prenota crociere |
2.060.000 |
|
8 |
606.000 |
|
9 |
182.000 |
|
evidente |
Servizi
autonoleggio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alberghi
di Roma |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Prenotazioni
volo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
in
lavorazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizionamento
siti network Happy- esempi 4 |
Parola
cercata |
|
|
|
4-
visibilità degli utenti
presenti sui portali tematici
del network Happy con un banner
ed una pagina personalizzata,
anche se non hanno un sito web
|
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
Novità
scultura cera |
119.000 |
|
3,
4 |
133.000 |
n.t. |
n.t. |
2.570 |
|
evidente |
Promozioni
via Appia Nuova Roma |
59.700 |
|
2,4,5,19,25 |
1.610 |
|
1,3,5,6,10 |
5.700 |
|
evidente |
Promozioni
via Ojetti Roma |
835 |
|
1,2,6,12,19 |
835 |
|
1,2,6,12,19 |
399 |
|
evidente |
Promozioni
Auchan |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Colafive
(concessionaria di automobili) |
|
|
colafive
- formula colafive |
|
|
|
|
|
|
Parrucchieri
Aristo Chic |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Novità
Pentel |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Promozioni
________
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
in
lavorazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizionamento
siti network Happy- esempi 5 |
Parola
cercata |
|
|
|
5-
visibilità del "sito
fai da te" personalizzato
- concesso in uso agli utenti
e da questi autogestito - grazie
al collegamento al network di
portali tematici di Happy
|
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
a-
Il "sito fai da te" della
pittrice Alessandra Caldari, dalla
stessa autogestito, è collegato
funzionalmente al network di portali
Happy solo con un banner pubblicato
nella categoria "Arte - Artigianato/Pittori"
di www.tuttonovita.it
. L'esempio dimostra - sia la visibilità
diretta del sito www.alessandracaldari.it
sia la visibilità dello stesso
tramite le pagine di www.tuttonovita.it
dove è presente
quale pittrice. Questa visibilità
resta anche con ricerche tematiche
diverse dal nome e cognome della
stessa pittrice. Inoltre con questo
"sito fai da te" è
altresì possibile fare il
collegamento ad altri portali tematici
del network quali, ad esempio www.pittoriitaliani.it
per aumentarne la visibilità |
Alessandra
Caldari (pittrice) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
b-
Il "sito fai da te" del
Bed & Breakfast "Casa vacanzaLunari",
dalla stessa autogestito, è
collegato funzionalmente al network
di portali Happy - sia con un banner
che con una pagina personalizzata
- pubblicata nella categoria "Alberghi
- Agriturismo/Bed & Breakfast"
di www.tuttopromozioni.it
. L'esempio dimostra sia la visibilità
diretta del sito www.casavacanzalunari.it
sia la visibilità dello stesso
tramite le pagine di www.tuttopromozioni.it
dove è presente
il Bed & Breafast. Dalla pagina
personalizzata è altresì
possibile fare il collegamento ad
altri portali tematici del network
quali, ad esempio www.alberghidiroma.it,
www.e-romehotels.com
o molti altri del settore
Alberghi per
aumentarne la visibilità |
Casa
vacanza Lunari (bed & breakfast)
|
65.600 |
|
1,2,3,4 |
16.100 |
|
1,2,8 |
50.700 |
|
evidente |
c-
Il "sito fai da te" del
Prof. Alberto Umer, dallo stesso
autogestito, al momento non è
ancora collegato al network di portali
Happy. L'esempio
dimostra la visibilità
diretta del sito www.albertoumer.it
anche con ricerche contenenti le
parole scritte sul sito dal Prof.
Umer. Inoltre questo con
il "sito fai da te" è
altresì possibile fare il
collegamento ad altri portali tematici
del network quali, ad esempio www.istitutiistruzione.it
per aumentarne la visibilità |
Frase
presa dal sito di Alberto Umer |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Posizionamento
siti network Happy- esempi 6 |
Parola
cercata |
|
|
|
6-
visibilità di parole esclusive
utilizzate dai navigatori per
le ricerche web che hanno condotto
ai portali del network Happy |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
N°
siti |
Pagina
n° |
Posizione
n° |
fuseaux
lungo elasticizzati donna |
122 |
|
1 |
99 |
|
1,16,18 |
65 |
|
n.
5 su 14 |
noleggio
furgoni refrigerati verona |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
in
lavorazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le
ricerche con le stesse parole
possono essere fatte anche sui
motori di ricerca:
Lycos.com
- Excite.com - MSN.com - Virgilio.it
- Tiscali.it - Libero.it
...
il risultato non cambia |
Per
tutti i suddetti portali abbiamo
voluto dimostrare la ricerca più
difficile sul web:
quella cioè con
"parole singole" o con
"parole staccate",
come è stato "male insegnato"
agli albori di Interet in Italia,
quando cioè si tendeva a
far perdere tempo ai navigatori
consigliando di fare prima le ricerche
come si faceva tradizionalmente
nella old economy" e, se la
ricerca non dava risultati, si consigliava
di restringerla con "---",
anzichè consigliare il contrario.
Ma all'epoca, per la navigazione,
si usavano le linee telefoniche
analogiche o, al massimo "ISD"
ed il collegamento si pagava in
base al tempo di navigazione, cioè...
più era difficile trovare
le informazioni e ... più
costava la ricerca.
Ora
che esistono invece le linee sono
"flat" e superveloci,
ma con costi mensili fissi ed
accessibili, sarebbe opportuno
informare i navigatori che, per
ottenere rapidamente le informazioni
pertinenti sarebbe meglio partire
dalle ricerche ristrette che,
se non producono risultati, si
possono allargare.
In
sintesi per ottimizzare, semplificare
ed accelerare le ricerche, ma questo
i navigatori esperti lo sanno e
lo fanno, si dovrebbe parlare lo
stesso linguaggio di Internet, cioè
scrivendo le parole e le
frasi compiute senza apostrofi,
nè accenti, nè virgole,
nè spazi, quindi
scrivendo le parole come negli esempi
esplicativi:
www.tuttonovita.it
- www.sitofaidate.it
- www.cliccastampacompra.it
- www.vucumpra.it, ecc.
D'altronde
è noto che in tutte le
attività specialistiche
le persone del settore, per capirsi
subito e meglio, si esprimono
con lo stesso linguaggio usando
termini tecnici correlati all'argomento.
Lo stesso succede quandi si va
in barca o si guida l'automobile:
si usano parole tecniche quali:
"cazza la vela" oppure
"usa la cloche". Questo
si deve fare anche con Internet,
per favorire il lavoro dei "motori
di ricerca nel fornire le risposte,
come prima indicato !
In
questo caso tutti i portali del
network Happy risulteranno matematicamente
nei primissimi posti di tutte le
ricerche, perchè la denominazione
del sito sarà corrispondente
alle parole cercate.
La
riprova che si sta ormai consolidando
la tendenza dei navigatori esperti
a "fare
ricerche parlando lo stesso linguaggio
di Internet"
è verificabile cercando
sui motori Google e/o Yahoo con
le parole esemplificative:
piscineroma
- venditeimmobili - mutuifacili
- casemare - negozioutlet
- prenotarealberghi -
idearegali -
venditapersonalcomputer
- ingrossoabbigliamento
- fioriartificiali -
ristorantiitalia -
hotelinrome
- hotelsworld - telefoniinternet
- prenotazioniweb - prenotazionevolo
-
Potrete
così vedere quanti sono
i siti che appaiono a pagamento
e per brevi periodi nella colonna
destra oppure,evidenziati con
un colore di sottofondo - nei
primi due posti in alto (su Google)
o in basso (su Yahoo) (rispettivamente
prima o dopo i siti effettivamente
rispondenti alle ricerche). In
questo caso i portali di Happy
risulteranno invece al centro
delle pagine e continuativamente,
senza alcun pagamento.
Concludendo,
clicca
e ... partecipa ai progetti Happy
per essere felice con Internet
e,
quando sei visibile sul web, puoi dire
... sono
Happy
Per
questo ti invitiamo a conoscere i progetti
Happy cliccando sui vari argomenti ed
a partecipare al progetto "Visibilità,
Promozione e Novità"
usufruendo della vantaggiose condizioni
offerte dallo "Scambio
di Servizi Pubblicitari" (Barter
Trade)
-
per
PARTECIPARE
AL PROGETTO "VISIBILITA', PUBBLICITA',
PROMOZIONI, NOVITA', clicca
- per
saperne di più, clicca
-
per
conoscere i progetti Happy, clicca
-
per
partecipare
ai progetti ed avere informazioni
gratuite e senza impegno:
per
diventare
Partner o Sponsor per
lo sviluppo dei progetti Happy, con reciproco
interesse
per
diventare
Promoter dei progetti
Happy sia con il telelavoro che sul territorio
in cui risiedi, con interessanti commissioni:
Contatti:
Luigi Del
Marro - mail: l.delmarro@happy.it
- tel . 335.678.30.78
|